Accoglienza tra cultura, arte e territorio

G., 5anni, all’inizio del laboratorio non riusciva neppure a scegliere per sé tra i colori proposti, imitando solo ciò che gli altri facevano; al termine del percorso se ne esce con un convinto: “oggi scelgo io!

Spesso la condivisione dei bisogni primari dei nuclei che accogliamo e accompagniamo (protezione e prevenzione), diventano così prioritari da non lasciare spazio ad altro , tuttavia abbiamo imparato quanto importante sia offrire occasioni di conoscenza e di bellezza, che offre il nostro territorio, in special modo per i bambini e i nuclei stranieri.

Ne sono un esempio le giornate di visita al Muse e a Camposilvano in Vallarsa, proposte tra maggio e giugno agli ospiti dei servizi residenziali a cui hanno partecipato 12 bambini con età compresa tra i cinque e i nove anni. Le diverse attività laboratoriali offerte dal museo di Trento, così attrattivo nell’architettura e in ciò che espone, così come i percorsi naturali e i racconti tradizionali della Vallarsa, hanno riempito di stupore i nostri piccoli e grandi ospiti.

Da settembre 2024 a giugno 2025 le attività sono state molteplici e hanno coinvolto anche realtà esterne, come il laboratorio di teatro organizzato dalla compagnia “Arditodesio” e laboratori alla “Casa dei Musicanti”, che propone interventi assistiti con gli animali. Un’altra importante iniziativa è stata la collaborazione con l’Università di Scienze Cognitive di Rovereto, per la realizzazione di una ricerca-azione sulla prevenzione del disagio in età prescolare, attraverso un laboratorio di fiabe.

La disponibilità di una volontaria esterna, Lauretta, ci ha inoltre dato la possibilità di realizzare un laboratorio di arte. A lei vanno i nostri più sentiti ringraziamenti per il tempo dedicato!

Tutte le iniziative offerte ci hanno permesso di offrire ai bambini accolti (alcuni con importanti fatiche e fragilità) occasioni per promuovere lo sviluppo psico fisico, favorire la percezione di sé, facilitare la socializzazione e aumentare la capacità di attenzione, nel rapporto di fiducia crescente con lo staff educativo.

 

Scopri di più sui nostri servizi residenziali!

 

Torna indietro