Ortinbosco
Uno spazio verde, aperto, di condivisione per seminare cambiamento.
OrtinBosco nasce nel 2006 al Bosco della Città. Immersi in un’area verde di bosco naturale, coltiviamo un meraviglioso angolo di terra alle porte di Rovereto offrendo occasioni di ripartenza a persone che rischiano di essere lasciate ai margini.
L’obiettivo di Ortinbosco è quello di seminare nuove opportunità, far crescere sé stessi assieme al frutto del proprio lavoro, raccogliere materie prime sane che si prendano cura della comunità: da chi le semina a chi le consuma.
A chi si rivolge
Offre opportunità di inserimento lavorativo per persone segnalate dal servizio sociale, percorsi dedicati a studenti che hanno difficoltà a seguire percorsi formativi in aula o a classi che vogliono mettersi alla prova in ambito sociale o commerciale sviluppando progettualità che valorizzino i prodotti o l’ambiente agreste.
L’orto è luogo di relazioni e di coltivazione collettiva
In Ortinbosco sono coinvolti il Comune di Rovereto, la Fondazione Caritro, la Fondazione Franco Demarchi, il Consiglio delle autonomie locali, la Fondazione Museo Civico, la Fondazione Metalsistem e alcuni istituti Scolastici della Città (Istituto Istruzione Superiore “don Milani” e Istituto Alberghiero).
Cibi sani, che si prendono cura di te
Da Ortinbosco nasce una linea di prodotti di qualità superiore, buoni veramente. Perché a km0, perché coltivati e lavorati prendendosi cura di chi lo fa, perché sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale.