Raccontare e raccontarsi: conservare e confezionare in una filiera ago-solidale

Realizzato nell’ambito del Programma FSE + 2021-2027 della Provincia Autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell’Unione Europea – Fondo Sociale Europeo Plus, dello Stato Italiano e della Provincia Autonoma di Trento

 

OBIETTIVO: offrire a persone segnalate dai servizi sociali e che provengono da situazioni di vulnerabilità un corso utile all’acquisizione di strumenti utili per la definizione e la realizzazione di un progetto professionale nel settore della trasformazione di prodotti alimentari

STRUTTURA PERCORSO FORMATIVO: percorso diviso in due cicli di 1000 ore nell’ambito della trasformazione di prodotti alimentari caratterizzato da attività d’aula e formazione on the job nel laboratorio di trasformazione di Fondazione Famiglia Materna. Oltre alla formazione di gruppo a disposizione dei beneficiari sono previste 224 ore complessive di incontri individualizzati

DESTINATARIE: 9 persone fragili, disoccupate, fra i 18 e i 55 anni, che segnalate dai servizi sociali territoriali hanno già assolto l’obbligo di istruzione, anche per superamento dell’obbligo scolastico

LUOGO DI SVOLGIMENTO: Rovereto

PERIODO SVOLGIMENTO: da giugno 2025- in corso